Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spaziatore rosso

MARZIA PANZERI

HOME | staff | marzia Panzeri

Pallone Volley

Allenatrice settore femminile

Marzia Panzeri

Ho cominciato a muovere i primi passi nel mondo della pallavolo nel 1982, quando, per non entrare nella squadra di nuoto, ho scelto il volley. Da quel momento me ne sono innamorata e non l’ho più abbandonato. È iniziato tutto per caso ma si è rivelato un grande amore. Ho sempre praticato la pallavolo a livello agonistico, fino alla Serie C, e ho avuto la fortuna e la capacità di fare la palleggiatrice, cosa che mi ha permesso  di avere una visione di questo sport a 360°.
Dopo una carriera trentennale come giocatrice, durante una partita ho avuto un infortunio che mi ha fatto capire che forse era arrivato il momento di appendere le scarpe al chiodo. Nel 2011, appena finita la riabilitazione, ho deciso che non era ancora arrivato il momento di abbandonare la pallavolo e ho cominciato ad allenare. Per anni ho seguito il settore giovanile Fipav, posizionandoci sempre tra le prime due classificate. Successivamente ho anche partecipato ai campionati CSI (Centro Sportivo italiano) e PGS (Polisportive Giovanili Salesiane). 
Il mio obiettivo è sempre stato quello di avere una squadra: ragazze che creino tra loro un rapporto di fiducia e che vengano in palestra per il piacere di farlo. Per esperienza personale, so che, se il gruppo è unito, è più facile portare a casa dei risultati. La pallavolo mi ha insegnato a non mollare mai, ed è ciò che cerco di trasmettere a chi alleno.

Perché la pallavolo?

Della pallavolo mi piace la coesione che si crea in campo, la complicità e la solidarietà tra compagne, e soprattutto il legame che si stabilisce, anche al di là dello sport, che, per quanto mi riguarda, mantengo da tutta la vita.

Elemento logo

CONTATTACI

PALESTRE

Palestra Scuola Forlanini
Via Guglielmo Marconi 44
20099 – Sesto San Giovanni
Palestra Scuola Galli
Via Matteotti, 383
20099 – Sesto San Giovanni
Palestra ICS Anna Frank
Via Boccaccio 336
20099 Sesto San Giovanni
ICS I. Calvino – S. Uguzzone
Via Sant’Uguzzone, 10
20126 – Milano

… e molte altre palestre a Sesto San Giovanni ed a Milano!

CATEGORIE

Scopri tutte le categorie di pallavolo Ad Astra.

× Parla con noi