
La dieta del pallavolista
Quali cibi sono indicati prima e dopo un allenamento o una partita di pallavolo? Quante calorie sono raccomandate? Si può anche dimagrire?
Quali cibi sono indicati prima e dopo un allenamento o una partita di pallavolo? Quante calorie sono raccomandate? Si può anche dimagrire?
Il sitting volley è uno sport poco conosciuto, nonostante permetta davvero a chiunque di poterlo praticare. Un vero sport inclusivo, di cui scoprire le curiosità, le regole e come provarlo sul campo!
La Riforma dello Sport rivoluziona lo scenario sportivo italiano per ASD, SSD e tutti i lavoratori del settore. Il commercialista Donato Foresta ci aiuta a comprendere i nuovi contratti, gli strumenti fiscali e tutte le novità introdotte nel 2023.
Ad Astra Volley augura i migliori auguri di Natale, festeggia il traguardo dei cento tesserati negli ultimi mesi del 2022 e prepara grandi progetti per il 2023!
Ormai è imminente: dal 1° luglio 2023 entrano in vigore le nuove norme della Riforma dello sport, che disciplinano il settore sia professionistico sia dilettantistico. Come agire per non farsi cogliere impreparati? Massimo Sala, Presidente del Comitato Territoriale Fipav di Milano-Monza-Lecco, ha invitato Donato Foresta, commercialista ed esperto di fiscalità nello sport, a chiarire i punti salienti della legge.
La Giornata internazionale delle persone con disabilità si celebra il 3 dicembre: Ad Astra Volley festeggia la trentesima ricorrenza portando il sitting volley sul territorio cittadino.
È giunta alla sua quinta edizione la “Festa dello Sport, del Volontariato e della Salute”, che l’1 e il 2 ottobre ha animato piazza Oldrini con un fitto e variegato programma.
Massimo Beretta è l’allenatore della Nazionale italiana di sitting volley, ma anche un uomo empatico e uno sportivo. Lo abbiamo incontrato a Sesto San Giovanni, la sua città natale dedita a tanti sport inclusivi.
Inclusione: un concetto fondamentale in una società complessa e variegata. C’è un grande impegno nel perseguirla, dalla scuola al lavoro, dalla moda all’estetica; e la pallavolo dà il suo contributo.
Pallavolo Ad Astra suggerisce cinque letture di argomento pallavolistico, ma non di stampo tecnico o manualistico: protagonisti del volley raccontano il loro percorso, i sogni, i successi e le difficoltà.
Pallavolo Ad Astra augura a tutti gli associati una Pasqua gioiosa, piena del calore dei famigliari e dell’entusiasmo primaverile!
Cosa accade quando una intera città si muove a ritmo di sport? Sesto vince la candidatura a Città europea dello sport 2022, al termine di un percorso composto da sacrifici, vittorie, inclusività e rispetto.
Quell’ostacolo che pensiamo insuperabile, quell’ansia che ci frega, quella partita da giocare con la mentalità giusta: Arianna Masu, Mental coach in Italia, ci spiega perché nello sport conta il fisico, ma forse più la mente.
Pallavolo Ad Astra augura i migliori auguri a tutti i suoi associati, e in particolare ai cittadini di Sesto senza il cui supporto lo sport non regalerebbe le stesse emozioni.
Wilmer Paloschi fa parte del team di Ad Astra Volley in qualità di preparatore atletico. Per i Sestesi e per gli appassionati di sport, non ha bisogno di tante presentazioni, ma vogliamo rivelarvi ancora di più!
Conosciamo meglio i componenti del team di Ad Astra Volley! L’esperienza di Umberto Lucà, una vita trascorsa nella pallavolo e per le società di Sesto, con qualche piccola, grande, soddisfazione.
Ad Astra Volley è la nuova società sportiva di Sesto San Giovanni, che intende contribuire all’offerta tecnica e sociale per gli abitanti, scommettendo sulle potenzialità della città e dei suoi atleti.
Il sitting volley è uno sport poco conosciuto, nonostante permetta davvero a chiunque di poterlo praticare. Un vero sport inclusivo, di cui scoprire le curiosità, le regole e come provarlo sul campo!
La Riforma dello Sport rivoluziona lo scenario sportivo italiano per ASD, SSD e tutti i lavoratori del settore. Il commercialista Donato Foresta ci aiuta a comprendere i nuovi contratti, gli strumenti fiscali e tutte le novità introdotte nel 2023.
Ormai è imminente: dal 1° luglio 2023 entrano in vigore le nuove norme della Riforma dello sport, che disciplinano il settore sia professionistico sia dilettantistico. Come agire per non farsi cogliere impreparati? Massimo Sala, Presidente del Comitato Territoriale Fipav di Milano-Monza-Lecco, ha invitato Donato Foresta, commercialista ed esperto di fiscalità nello sport, a chiarire i punti salienti della legge.
È giunta alla sua quinta edizione la “Festa dello Sport, del Volontariato e della Salute”, che l’1 e il 2 ottobre ha animato piazza Oldrini con un fitto e variegato programma.
Pallavolo Ad Astra suggerisce cinque letture di argomento pallavolistico, ma non di stampo tecnico o manualistico: protagonisti del volley raccontano il loro percorso, i sogni, i successi e le difficoltà.
Ad Astra Volley è la nuova società sportiva di Sesto San Giovanni, che intende contribuire all’offerta tecnica e sociale per gli abitanti, scommettendo sulle potenzialità della città e dei suoi atleti.
Ad Astra Volley augura i migliori auguri di Natale, festeggia il traguardo dei cento tesserati negli ultimi mesi del 2022 e prepara grandi progetti per il 2023!
Pallavolo Ad Astra augura a tutti gli associati una Pasqua gioiosa, piena del calore dei famigliari e dell’entusiasmo primaverile!
Pallavolo Ad Astra augura i migliori auguri a tutti i suoi associati, e in particolare ai cittadini di Sesto senza il cui supporto lo sport non regalerebbe le stesse emozioni.
La Giornata internazionale delle persone con disabilità si celebra il 3 dicembre: Ad Astra Volley festeggia la trentesima ricorrenza portando il sitting volley sul territorio cittadino.
Cosa accade quando una intera città si muove a ritmo di sport? Sesto vince la candidatura a Città europea dello sport 2022, al termine di un percorso composto da sacrifici, vittorie, inclusività e rispetto.
Quali cibi sono indicati prima e dopo un allenamento o una partita di pallavolo? Quante calorie sono raccomandate? Si può anche dimagrire?
Massimo Beretta è l’allenatore della Nazionale italiana di sitting volley, ma anche un uomo empatico e uno sportivo. Lo abbiamo incontrato a Sesto San Giovanni, la sua città natale dedita a tanti sport inclusivi.
Inclusione: un concetto fondamentale in una società complessa e variegata. C’è un grande impegno nel perseguirla, dalla scuola al lavoro, dalla moda all’estetica; e la pallavolo dà il suo contributo.
Quell’ostacolo che pensiamo insuperabile, quell’ansia che ci frega, quella partita da giocare con la mentalità giusta: Arianna Masu, Mental coach in Italia, ci spiega perché nello sport conta il fisico, ma forse più la mente.
Wilmer Paloschi fa parte del team di Ad Astra Volley in qualità di preparatore atletico. Per i Sestesi e per gli appassionati di sport, non ha bisogno di tante presentazioni, ma vogliamo rivelarvi ancora di più!
Conosciamo meglio i componenti del team di Ad Astra Volley! L’esperienza di Umberto Lucà, una vita trascorsa nella pallavolo e per le società di Sesto, con qualche piccola, grande, soddisfazione.
AD ASTRA A.S.D. (Associazione Sportiva Dilettantistica)
P. IVA e Codice Fiscale: 11991670966
Viale Italia, 160 – 20099 Sesto San Giovanni (MI) Italia
CONI iscrizione registro n. 168943
FIPAV affiliazione n. 040171302
PGS affiliazione n. 00000001
US ACLI affiliazione n. 17954