HOME | BLOG |

 Il Sitting Volley di Ad Astra a “I giovani x i giovani”

|  17/03/2025

Il Sitting Volley di Ad Astra a “I giovani x i giovani”

Ad Astra - I giovani x i giovani, premiazione di Ad Astra e Vomien Legnano

Un appuntamento che si rinnova da ben 42 anni: l’edizione 2025 de “I giovani x i giovani” ha animato il palazzetto sportivo Allianz Cloud la mattina di venerdì 14 marzo, con la sua consueta carica di energia e di entusiasmo. E Ad Astra c’era!

L’Inclusione passa dallo Sport

La manifestazione, rivolta agli studenti, dalle elementari alle superiori, è organizzata dal Lions Club con il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Milano, del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), e la partecipazione del CONI, si propone di sensibilizzare sui temi dell’inclusione, della solidarietà e dell’integrazione delle persone con disabilità, attraverso lo sport.
E da dove partire, per costruire una mentalità e una società nuove, più rispettose e aperte al diverso, se non dai più giovani? Giovani che oggi sono sempre più spesso vittime (e purtroppo non di rado anche autori) di atti di bullismo, insulti e discorsi d’odio (ne abbiamo parlato qui).
Lo sport è un potente strumento educativo, capace di trasmettere valori come il rispetto, la solidarietà, la fiducia in se stessi, la lealtà, il coraggio di superare i proprio limiti, anche per chi sembra non possa farlo, a causa di una qualunque forma di disabilità.
“I giovani x i giovani” dimostra proprio il contrario, invitando a ogni edizione associazioni, onlus e società sportive che propongono attività e discipline per ragazzi portatori di disabilità fisiche o psichiche, con risultati davvero sorprendenti. Si va dalla scherma al calcetto, dal baseball al baskin, dal volley in carrozzina al sitting volley… Ma gli sport paralimpici sono ormai tantissimi, praticamente non ci sono più confini alle discipline che si possono praticare. 

La Gara di Sitting Volley

Anche quest’anno circa 2.500 ragazzi, con i loro insegnanti, erano presenti sugli spalti del palazzetto ad assistere, attenti ed emozionati, alle varie esibizioni di sport paralimpici.
Non poteva mancare il sitting volley, la pallavolo 100% inclusiva: questa, infatti, può essere praticata da atleti speciali e normodotati, insieme in campo e tutti seduti sul terreno di gioco (per saperne di più: www.adastravolley.com/sitting-volley-seduti-per-sport/): le diversità sono annullate!
Per la seconda volta, Ad Astra è stata invitata ad animare una partita, insieme agli amici del Vomien Legnano, una squadra di grande esperienza, con cui Ad Astra ha già collaborato in passato.
L’esibizione è stata preceduta dai saluti di Flavio D’Annunzio, fondatore e Presidente di Ad Astra, e dall’introduzione di Paolo Gamba, ex palleggiatore e capitano della Nazionale Italiana di Sitting Volley e anima del Brembate Sopra (www.adastravolley.com/inclusivicompetitivi-ad-astra-sul-podio-alla-prima-coppa-lombardia-di-sitting-volley/), che ha spiegato brevemente le regole del gioco .
Assente, purtroppo, il coach della squadra di Ad Astra, Massimo Beretta, impegnato con la Nazionale Femminile di Sitting Volley, di cui è vice allenatore.

Giocatori Ad Astra:

Roberto Bonato
Mattia Costanzi
Horacio Del Federico
Lorenzo Fagnani
Claudio Locatelli
Massimiliano Manfredi
Paolo Pace
Andrea Passerini
Gabriele Pecin
Michela Sacchi

Ad Astra - I giovani x i giovani, la squadra di Ad Astra
La squadra di Ad Astra, accompagnata dal Presidente Flavio D’Annunzio, si prepara a scendere in campo

Giocatori Vomien Legnano:

Alessandro Alberti
Serghei Colombo
Valentino Colombo
Federica Chiara Crispino
Danila Gallo Stampino
Francesca Motta
Giorgia Varvaro
Giorgio Andrea Zanaldi

La partita, di un solo set, è stata combattuta punto su punto con grandissimo impegno da tutti i giocatori, con l’arbitraggio di Claudio Tamassia, sempre disponibile per queste iniziative, e si è conclusa con la vittoria di Ad Astra!

Ad Astra - I giovani x i giovani, atleti di Ad Astra di sitting volley
I giocatori di Ad Astra hanno dimostrato come sempre grande tecnica, abilità e passione

Il giovane pubblico entusiasta ha assistito con grande partecipazione e con un tifo scatenato: ma ormai lo sappiamo, il sitting volley fa questo effetto!
Complimenti ai nostri giocatori, che non soltanto hanno vinto, ma hanno soprattutto contribuito, insieme a tutti gli altri atleti, a questa festa dello sport, dell’amicizia e della solidarietà, lanciando un messaggio positivo: le differenze non sono un limite, ma una ricchezza da accogliere e valorizzare. 

Ad Astra - I giovani x i giovani, partita di sitting volley
La partita di sitting volley è stata molto apprezzata dal giovane pubblico

Per altre informazioni sulla manifestazione, www.giovanixgiovani.org

Ad Astra e il Sitting Volley

Ad Astra, che ha introdotto a Sesto San Giovanni il primo e unico corso di sitting volley (https://www.adastravolley.com/ad-astra-porta-il-sitting-volley-a-sesto-san-giovanni/), partecipando poi a numerose manifestazioni e iniziative sportive, in questa stagione vede una folta partecipazione agli allenamenti di giocatori di altre squadre della società, femminili e maschili, dalle giovanili alla prima squadra. Anche molti allenatori e componenti dello staff si sono appassionati e si sono messi letteralmente in gioco con entusiasmo.

Ad Astra - I giovani x i giovani, partita di sitting volley
Alcuni atleti che hanno disputato la partita per Ad Astra: da sinistra Gabriele Pecin, Horacio Del Federico, Mattia Costanzi, Andrea Passerini, Roberto Bonato, Paolo Pace, il Presidente Flavio D’Annunzio e Lorenzo Fagnani (Del Federico, Fagnani, Pecin e Costanzi sono anche allenatori in altre squadre di Ad Astra)

Gli allenamenti si tengono il mercoledì sera (ore 20,30-22,30 circa), presso la palestra Marzabotto a Sesto San Giovanni (via Marzabotto, angolo via Savona).

Vieni a trovarci e mettiti alla prova anche tu!

Picture of Laura Alfieri

Laura Alfieri

Giornalista | Ufficio stampa associazione sportiva

Tutti gli articoli

Condividi questo articolo

× Parla con noi